-
Torino 1980
Enrico Berlinguer, Torino 26 settembre 1980 – Foto Paola Agosti. Enrico Berlinguer, davanti ai cancelli dello stabilimento Fiat Mirafiori, esprime il pieno appoggio del Partito Comunista ai lavoratori durante lo sciopero iniziato l’11…
-
1° maggio 1978
Madrid, Spagna 1° maggio 1978 – Foto Alex Bowie. Migliaia di lavoratori celebrano il primo maggio a Madrid. Gli adesivi sulla giacca del lavoratore indicano l’appartenenza alle Commissioni dei lavoratori (Comisiones Obreras o…
-
25 aprile
Milano, Italia 25 aprile 1945 – Foto Keystone. Il 25 aprile festeggiamo la liberazione del nostro paese dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista. Si è scelta questa data perché in quel giorno del…
-
Robert Kennedy
Roma, 7 giugno 1968 – Foto SeM. I giornali esposti in un edicola di Roma annunciano la morte di Robert Kennedy a seguito dell’attentato di due giorni prima. Altri post su Robert Kennedy…
-
Attentato a Maurizio Costanzo
Via Ruggiero Fauro, Roma 14 maggio 1993 – Foto Corriere della Sera. Nei pressi del Teatro Parioli esplode un’utilitaria imbottita con novanta chilogrammi di tritolo. Obiettivo dell’attentato da parte della mafia è Maurizio…
-
Esecuzione
Harbin, Cina 5 aprile 1968 – Foto Li Zhensheng. Otto tra criminali comuni e controrivoluzionari vengono mostrati al popolo prima di essere fucilati. Al collo portano cartelli che raccontano le proprie colpe. Siamo…
-
Statua del Vittoriano
Vittorio Emanuele II, Vittoriano, Roma 1911 – Foto Anonimo. È un Vittorio Emanuele II a cavallo scintillante quello che ci appare in questa immagine scattata probabilmente subito dopo l’inaugurazione dell’11 giugno 1911. La…
-
Governo Mussolini
Quirinale, Roma 30 ottobre 1922 – Foto Central Press. Dopo la marcia su Roma delle milizie fasciste, il Re Vittorio Emanuele III chiama Mussolini per formare il nuovo governo dopo le dimissioni di…
-
Marcia su Roma
Ponte Salario, Roma 28-30 ottobre 1922 – Foto Archivio LUCE. Il 28 ottobre circa 16.000 fascisti marciano verso Roma per convincere con la forza il Re d’incaricare Benito Mussolini per la formazione di…