La fotografia come atto politico

Pagina dedicata alla fotografia, alla sua Storia e alle sue storie.

  • Home
  • Argomenti
    • Censura
    • Committenze pubbliche
    • Diritti civili
    • Falsi Storici
    • Farm Security Administration
    • Fotografia aerea
    • Foto segnaletiche
    • Fotoreportage
    • Guerre
      • Conflitto Nordirlandese
      • Guerra Civile Spagnola
      • Guerra del Golfo
      • Guerra del Vietnam
      • Guerra di Corea
      • Guerra fredda
      • Guerra Secessione Americana
      • Risorgimento
      • Rivoluzione Cubana
      • WWI
      • WWII
    • Nucleare
    • Politica
    • Premi
      • Pulitzer
      • World Press Photo
    • Propaganda
    • Ricostruzione
    • Riviste
    • Spazio
    • Storia fotografia
    • Trattati
  • Fotografi
  • Fotografe
  • Tecniche Fotografiche
  • Citazioni
  • Home
  • Argomenti
    • Censura
    • Committenze pubbliche
    • Diritti civili
    • Falsi Storici
    • Farm Security Administration
    • Fotografia aerea
    • Foto segnaletiche
    • Fotoreportage
    • Guerre
      • Conflitto Nordirlandese
      • Guerra Civile Spagnola
      • Guerra del Golfo
      • Guerra del Vietnam
      • Guerra di Corea
      • Guerra fredda
      • Guerra Secessione Americana
      • Risorgimento
      • Rivoluzione Cubana
      • WWI
      • WWII
    • Nucleare
    • Politica
    • Premi
      • Pulitzer
      • World Press Photo
    • Propaganda
    • Ricostruzione
    • Riviste
    • Spazio
    • Storia fotografia
    • Trattati
  • Fotografi
  • Fotografe
  • Tecniche Fotografiche
  • Citazioni
  • Fotoreportage,  Premi,  Pulitzer

    Elian

    / 8 Novembre 2022

    Little Havana, Miami FL, USA 22 aprile 2000 – Foto Alan Diaz. Alan Diaz, fotografo dell’Associated Press, nel 2001 vince il Pulitzer Prize nella sezione Breaking News con questa immagine scattata durante il…

    Leggi tutto
  • Fotografi,  Fotoreportage,  Guerra del Vietnam,  Pulitzer

    Dreams

    / 7 Aprile 2022

    Dreams of Better Times, Phuoc Vinh, South Vietnam 17 giugno 1967 – Foto Toshio Sakai. Sotto la pioggia monsonica un soldato nordamericano riposa su una pila di sacchi di sabbia. Più in là…

    Leggi tutto
  • Fotografi,  Fotoreportage,  Guerra del Vietnam,  Pulitzer

    Vietnam 1965

    / 16 Febbraio 2021

    Tay Ninh, Vietnam, Marzo 1965 – Foto Horst Faas. Elicotteri USA mitragliano la linea degli alberi per coprire l’avanzata delle truppe di terra sudvietnamite nel corso dell’attacco a un accampamento vietcong a nord-ovest…

    Leggi tutto
  • Fotografi,  Fotoreportage,  Guerra del Vietnam,  Premi,  Pulitzer,  World Press Photo

    World Press Photo 1965

    / 30 Ottobre 2020

    Loc Thuong, Binh Dinh, Vietnam 6 Settembre 1965 – Foto Kyoichi Sawada. Nella drammatica fotografia di Kyoichi Sawada, vincitrice del World Press Photo 1965, una madre e i suoi figli guadano un fiume…

    Leggi tutto
  • Diritti civili,  Fotografi,  Fotoreportage,  Pulitzer

    Pulitzer 1969

    / 28 Aprile 2020

    Bernice King e Coretta Scott King, Atlanta, GA, USA 9 aprile 1968 – Foto Moneta Sleet Jr. Questa fotografia ritrae Coretta Scott King, vedova di Martin Luther King, e la più piccola delle…

    Leggi tutto
  • Diritti civili,  Fotografe,  Fotoreportage,  Premi,  Pulitzer,  World Press Photo

    Too young to wed

    / 13 Dicembre 2019

    Tehani (8) and Ghada(8), Hajjah, Yemen 10 giugno 2011 – Foto Stephanie Sinclair. Il matrimonio infantile è una violazione dei diritti umani. Nel mondo ogni anno 12 milioni di ragazze si sposano prima…

    Leggi tutto
  • Fotografi,  Fotoreportage,  Pulitzer,  World Press Photo

    Tank Man

    / 10 Giugno 2019

    Piazza Tienanmen, Pechino 5 giugno 1989. Poche immagini sono così riconoscibili o più evocative. La foto conosciuta semplicemente come ‘tank man’ è una delle più famose della storia recente. Il 5 giugno di…

    Leggi tutto
  • Fotoreportage,  Premi,  Pulitzer,  World Press Photo

    L’omicidio Asanuma

    / 18 Gennaio 2019

    Tokyo stabbing, Tokyo 12 ottobre 1960 – Foto Yasushi Nagao Il recente tragico omicidio del sindaco di Danzica Pawel Adamowicz ricorda sotto molti aspetti quello di Inejirō Asanuma. Il 12 ottobre 1960, mentre…

    Leggi tutto

Pagina dedicata alla fotografia, alla sua Storia e alle sue storie.

Dall’uso politico di governi e opposizioni al fotogiornalismo, dalla propaganda alla censura, dalle antiche tecniche fotografiche ai grandi fotografi e fotografe.

Iscriviti per rimanere informato

Lasciando la tua mail sarai informato della pubblicazione di nuovi post
Loading

Tag

Regno d'Italia Mussolini Sud Vietnam Regio esercito Armata Rossa Nucleare Germania Castro Nazismo Olimpiadi Italia Hitler Fidel Castro Apollo 11 Russia WWII Francia Berlino Nazisti Vietnam USA Mugshot Inghilterra CCCP Magnum Roma PCI Cuba Parigi Dopoguerra Egitto Vaticano Gran Bretagna Giappone NASA Nord Vietnam Kennedy USAF WWI Diritti civili US Navy URSS New York LIFE Apollo US Army Regno unito Paris Guerra fredda Fascismo

Categorie

  • Ambiente (20)
  • Censura (13)
  • Citazioni (16)
  • Committenze pubbliche (8)
  • Conflitto Nordirlandese (2)
  • Diritti civili (35)
  • Falsi Storici (4)
  • Farm Security Administration (5)
  • Foto segnaletiche (21)
  • Fotografe (17)
  • Fotografi (95)
  • Fotografia aerea (17)
  • Fotoreportage (238)
  • Guerra Civile Spagnola (6)
  • Guerra del Golfo (3)
  • Guerra del Vietnam (17)
  • Guerra delle Falklands (1)
  • Guerra di Corea (3)
  • Guerra fredda (71)
  • Guerra Secessione Americana (4)
  • Guerre (90)
  • Nucleare (19)
  • Politica (67)
  • Premi (8)
  • Propaganda (116)
  • Pulitzer (8)
  • Ricostruzione (41)
  • Risorgimento (11)
  • Riviste (47)
  • Rivoluzione Cubana (11)
  • Spazio (18)
  • Storia fotografia (42)
  • Tecniche Fotografiche (6)
  • Trattati (8)
  • World Press Photo (8)
  • WWI (22)
  • WWII (121)

Instagram

…
© La fotografia come atto politico 2023
  • Privacy Policy
  • Email
  • Facebook
  • Instagram