La fotografia come atto politico

Pagina dedicata alla fotografia, alla sua Storia e alle sue storie.

  • Home
  • Argomenti
    • Censura
    • Committenze pubbliche
    • Diritti civili
    • Falsi Storici
    • Farm Security Administration
    • Fotografia aerea
    • Foto segnaletiche
    • Fotoreportage
    • Guerre
      • Conflitto Nordirlandese
      • Guerra Civile Spagnola
      • Guerra del Golfo
      • Guerra del Vietnam
      • Guerra di Corea
      • Guerra fredda
      • Guerra Secessione Americana
      • Risorgimento
      • Rivoluzione Cubana
      • WWI
      • WWII
    • Nucleare
    • Politica
    • Premi
      • Pulitzer
      • World Press Photo
    • Propaganda
    • Ricostruzione
    • Riviste
    • Spazio
    • Storia fotografia
    • Trattati
  • Fotografi
  • Fotografe
  • Tecniche Fotografiche
  • Citazioni
  • Home
  • Argomenti
    • Censura
    • Committenze pubbliche
    • Diritti civili
    • Falsi Storici
    • Farm Security Administration
    • Fotografia aerea
    • Foto segnaletiche
    • Fotoreportage
    • Guerre
      • Conflitto Nordirlandese
      • Guerra Civile Spagnola
      • Guerra del Golfo
      • Guerra del Vietnam
      • Guerra di Corea
      • Guerra fredda
      • Guerra Secessione Americana
      • Risorgimento
      • Rivoluzione Cubana
      • WWI
      • WWII
    • Nucleare
    • Politica
    • Premi
      • Pulitzer
      • World Press Photo
    • Propaganda
    • Ricostruzione
    • Riviste
    • Spazio
    • Storia fotografia
    • Trattati
  • Fotografi
  • Fotografe
  • Tecniche Fotografiche
  • Citazioni
  • Guerra fredda,  Propaganda,  Spazio,  Storia fotografia

    Hasselblad

    / 26 Marzo 2019

    Alan Bean (Apollo 12), Luna 1 novembre 1969 – Foto Pete Conrad/NASA. La storia del felice connubio tra Hasselblad e NASA nasce quasi per caso. Walter Schirra, astronauta del progetto Mercury, nel suo…

    Leggi tutto

Pagina dedicata alla fotografia, alla sua Storia e alle sue storie.

Dall’uso politico di governi e opposizioni al fotogiornalismo, dalla propaganda alla censura, dalle antiche tecniche fotografiche ai grandi fotografi e fotografe.

Iscriviti per rimanere informato

Lasciando la tua mail sarai informato della pubblicazione di nuovi post
Loading

Tag

Inghilterra Roma Regno unito Hitler Giappone Egitto Mussolini WWII Castro Nord Vietnam Italia Francia Vaticano Germania Fidel Castro Vietnam Diritti civili Apollo Olimpiadi Russia World Press Photo USA Cuba Sud Vietnam Paris Londra Fascismo Kennedy Guerra fredda Nazismo Nucleare US Army Regio esercito Gran Bretagna Apollo 11 Magnum Parigi WWI Armata Rossa Nazisti PCI Berlino US Navy LIFE CCCP URSS New York NASA Regno d'Italia USAF

Categorie

  • Ambiente (17)
  • Censura (10)
  • Citazioni (14)
  • Committenze pubbliche (6)
  • Conflitto Nordirlandese (2)
  • Diritti civili (29)
  • Falsi Storici (4)
  • Farm Security Administration (3)
  • Foto segnaletiche (19)
  • Fotografe (14)
  • Fotografi (83)
  • Fotografia aerea (16)
  • Fotoreportage (204)
  • Guerra Civile Spagnola (5)
  • Guerra del Golfo (2)
  • Guerra del Vietnam (15)
  • Guerra delle Falklands (1)
  • Guerra di Corea (3)
  • Guerra fredda (64)
  • Guerra Secessione Americana (3)
  • Guerre (86)
  • Nucleare (18)
  • Politica (56)
  • Premi (7)
  • Propaganda (103)
  • Pulitzer (7)
  • Ricostruzione (32)
  • Risorgimento (9)
  • Riviste (41)
  • Rivoluzione Cubana (10)
  • Spazio (18)
  • Storia fotografia (37)
  • Tecniche Fotografiche (5)
  • Trattati (8)
  • World Press Photo (8)
  • WWI (21)
  • WWII (101)

Instagram

Ferragosto, Italia 1947 – Foto Bettmann.

#lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotography #coldwar #guerrafredda #primarepubblica #italia #italy #ferragosto #ferragosto2021 #dopoguerra
lafotografiacomeattopolitico
lafotografiacomeattopolitico
•
Follow
Ferragosto, Italia 1947 – Foto Bettmann. #lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotography #coldwar #guerrafredda #primarepubblica #italia #italy #ferragosto #ferragosto2021 #dopoguerra
2 giorni fa
View on Instagram |
1/9
San Juan del Norte, Nicaragua 1984 – Foto James Nachtwey.

Un guerrigliero colpito a morte in un combattimento nella giungla viene trasportato a braccia dai compagni. 

La composizione di Nachtwey porta chi guarda la foto a rimandi profondi dell’iconografia occidentale. Ci ricorda infatti la deposizione di Cristo, ma ci rammenta anche che l’umanità non riesce ad uscire dal suo destino, tragico e ripetitivo.

#lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotograph #war #nicaragua #nicaraguawar #nachtwey #jamesnachtwey #cristo #cristomoderno #guerra #photography #warphotography #warphotographer #photographer
lafotografiacomeattopolitico
lafotografiacomeattopolitico
•
Follow
San Juan del Norte, Nicaragua 1984 – Foto James Nachtwey. Un guerrigliero colpito a morte in un combattimento nella giungla viene trasportato a braccia dai compagni. La composizione di Nachtwey porta chi guarda la foto a rimandi profondi dell’iconografia occidentale. Ci ricorda infatti la deposizione di Cristo, ma ci rammenta anche che l’umanità non riesce ad uscire dal suo destino, tragico e ripetitivo. #lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotograph #war #nicaragua #nicaraguawar #nachtwey #jamesnachtwey #cristo #cristomoderno #guerra #photography #warphotography #warphotographer #photographer
5 giorni fa
View on Instagram |
2/9
Ombra nucleare, Nagasaki, Giappone 1945 – Foto Eiichi Matsumoto.

Un’ombra è tutto quello che resta di un uomo dopo l’esplosione atomica di Nagasaki.

Il 9 agosto 1945 la seconda bomba atomica è lanciata su Nagasaki, pochi giorni dopo quella di Hiroshima.

Per vedere altri post su Nagasaki: http://www.lafotografiacomeattopolitico.it/2019/08/09/fat-man/
Per vedere tutti i post sul nucleare: http://www.lafotografiacomeattopolitico.it/category/nucleare/

#lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #usa #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotograph #nuclear #coldwar #guerrafredda #nuclearbomb #wwii #secondworldwar #ww2 #worldwartwo #atombomb #nagasaki #manhattanproject #japanphoto
lafotografiacomeattopolitico
lafotografiacomeattopolitico
•
Follow
Ombra nucleare, Nagasaki, Giappone 1945 – Foto Eiichi Matsumoto. Un’ombra è tutto quello che resta di un uomo dopo l’esplosione atomica di Nagasaki. Il 9 agosto 1945 la seconda bomba atomica è lanciata su Nagasaki, pochi giorni dopo quella di Hiroshima. Per vedere altri post su Nagasaki: http://www.lafotografiacomeattopolitico.it/2019/08/09/fat-man/ Per vedere tutti i post sul nucleare: http://www.lafotografiacomeattopolitico.it/category/nucleare/ #lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #usa #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotograph #nuclear #coldwar #guerrafredda #nuclearbomb #wwii #secondworldwar #ww2 #worldwartwo #atombomb #nagasaki #manhattanproject #japanphoto
1 settimana fa
View on Instagram |
3/9
Teheran, Iran 1986 – Foto Jean Gaumy.

Nell’Iran del dopo Rivoluzione islamica anche le donne sono chiamate a prepararsi per difendere la patria ma rigorosamente nei tradizionali chador.

Siamo all’apice della guerra tra Iran e Iraq e Gaumy è il primo fotografo occidentale ad avere accesso al campo di addestramento iraniano per le milizie femminili Basij alla periferia di Teheran. Un modo per gli Ayatollah al potere per far sapere al mondo che anche le donne sono pronte a combattere per la loro nazione.

#lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotography #war #islamicrevolution  #iranrevolution #iranıraqwar #gaumy #chador #woman #iran #iraqi #iraq #iranwomen
lafotografiacomeattopolitico
lafotografiacomeattopolitico
•
Follow
Teheran, Iran 1986 – Foto Jean Gaumy. Nell’Iran del dopo Rivoluzione islamica anche le donne sono chiamate a prepararsi per difendere la patria ma rigorosamente nei tradizionali chador. Siamo all’apice della guerra tra Iran e Iraq e Gaumy è il primo fotografo occidentale ad avere accesso al campo di addestramento iraniano per le milizie femminili Basij alla periferia di Teheran. Un modo per gli Ayatollah al potere per far sapere al mondo che anche le donne sono pronte a combattere per la loro nazione. #lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotography #war #islamicrevolution #iranrevolution #iranıraqwar #gaumy #chador #woman #iran #iraqi #iraq #iranwomen
2 settimane fa
View on Instagram |
4/9
Kerch, Crimea, URSS 1942 – Foto Dmitri Baltermants.

Dmitri Baltermants è uno dei 178 fotografi arruolati nell’Armata Rossa per testimoniare la ‘Grande Guerra Patriottica’ contro i nazisti.

Sbarcato a Kerch in Crimea da un peschereccio si ritrova davanti agli occhi una scena terribile. I nazisti prima di ritirarsi hanno assassinato dei civili e mogli e parenti stanno cercando tra i corpi i loro cari. Una donna ha appeno riconosciuto uno di quei corpi.
La fotografia viene censurata dalle autorità militari che pensano possa nuocere al morale delle truppe e della popolazione. Solo al termine della guerra inizierà a circolare e viene ripresa anche da riviste occidentali come LIFE e Stern.

Altre foto di Baltermants qui: http://www.lafotografiacomeattopolitico.it/?s=baltermants

#lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotograph
#urss #cccp #ussr #sovietunion #photojournalism #crimea #Крым #germania #coldwar #censura  #wwii #redarmy #baltermants
#ww2 #worldwartwo
lafotografiacomeattopolitico
lafotografiacomeattopolitico
•
Follow
Kerch, Crimea, URSS 1942 – Foto Dmitri Baltermants. Dmitri Baltermants è uno dei 178 fotografi arruolati nell’Armata Rossa per testimoniare la ‘Grande Guerra Patriottica’ contro i nazisti. Sbarcato a Kerch in Crimea da un peschereccio si ritrova davanti agli occhi una scena terribile. I nazisti prima di ritirarsi hanno assassinato dei civili e mogli e parenti stanno cercando tra i corpi i loro cari. Una donna ha appeno riconosciuto uno di quei corpi. La fotografia viene censurata dalle autorità militari che pensano possa nuocere al morale delle truppe e della popolazione. Solo al termine della guerra inizierà a circolare e viene ripresa anche da riviste occidentali come LIFE e Stern. Altre foto di Baltermants qui: http://www.lafotografiacomeattopolitico.it/?s=baltermants #lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotograph #urss #cccp #ussr #sovietunion #photojournalism #crimea #Крым #germania #coldwar #censura #wwii #redarmy #baltermants #ww2 #worldwartwo
2 settimane fa
View on Instagram |
5/9
Minorca, Spagna 1938 – Foto David Seymour.

A Minorca, unica isola rimasta fedele alla Repubblica, i bambini si rifugiano in rifugi sotterranei per sfuggire ai bombardamenti.  Situata direttamente di fronte alla costa catalana e vicino all'isola franchista di Maiorca, la sua città principale si trovò sulla strada dell'Aviazione Legionaria italiana, il corpo di spedizione voluto da Mussolini per aiutare i golpisti di Franco.
I bombardamenti sulle popolazioni civili cominciarono ad essere sempre più frequenti e i rifugi antiaerei si moltiplicarono in tutta Europa allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. 

Sull’Aviazione Legionaria vedi: http://www.lafotografiacomeattopolitico.it/2020/09/28/barcellona-1938/
Su David Seymour vedi: http://www.lafotografiacomeattopolitico.it/?s=David+Seymour

#lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #italia #italy
#fascismo #fascism #spagna #spain #spainwar @guerracivil1936 #guerracivilespagnola #seymour #davidseymour #magnumphotos #children
lafotografiacomeattopolitico
lafotografiacomeattopolitico
•
Follow
Minorca, Spagna 1938 – Foto David Seymour. A Minorca, unica isola rimasta fedele alla Repubblica, i bambini si rifugiano in rifugi sotterranei per sfuggire ai bombardamenti. Situata direttamente di fronte alla costa catalana e vicino all'isola franchista di Maiorca, la sua città principale si trovò sulla strada dell'Aviazione Legionaria italiana, il corpo di spedizione voluto da Mussolini per aiutare i golpisti di Franco. I bombardamenti sulle popolazioni civili cominciarono ad essere sempre più frequenti e i rifugi antiaerei si moltiplicarono in tutta Europa allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Sull’Aviazione Legionaria vedi: http://www.lafotografiacomeattopolitico.it/2020/09/28/barcellona-1938/ Su David Seymour vedi: http://www.lafotografiacomeattopolitico.it/?s=David+Seymour #lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #italia #italy #fascismo #fascism #spagna #spain #spainwar @guerracivil1936 #guerracivilespagnola #seymour #davidseymour #magnumphotos #children
3 settimane fa
View on Instagram |
6/9
Vietnam 1966 – Foto Henri Huet.

Il corpo di un paracadutista americano ucciso in combattimento al confine con la Cambogia viene issato da un elicottero per traportarlo nelle retrovie.

Henri Huet, fotografo francese nato in Vietnam nel 1927, torna nel paese nel 1949 e vi resta per coprire la prima guerra di Indocina e successivamente la guerra del Vietnam. Le sue fotografie creano molto dibattito nell’opinione pubblica americana, che si chiede se questa guerra sia necessaria.

Muore nel 1971 quando l’elicottero su cui viaggia viene abbattuto. Con lui muore un altro grande fotoreporter, Larry Burrows.

#lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotography #coldwar #guerrafredda #vietnamwar #vietnam #war #vietnamwarphotos #vietnamwarhistory #veteran #warhistory #vietnamveteran #Huet #henryhuet  #AP #1960s #associatedpress
lafotografiacomeattopolitico
lafotografiacomeattopolitico
•
Follow
Vietnam 1966 – Foto Henri Huet. Il corpo di un paracadutista americano ucciso in combattimento al confine con la Cambogia viene issato da un elicottero per traportarlo nelle retrovie. Henri Huet, fotografo francese nato in Vietnam nel 1927, torna nel paese nel 1949 e vi resta per coprire la prima guerra di Indocina e successivamente la guerra del Vietnam. Le sue fotografie creano molto dibattito nell’opinione pubblica americana, che si chiede se questa guerra sia necessaria. Muore nel 1971 quando l’elicottero su cui viaggia viene abbattuto. Con lui muore un altro grande fotoreporter, Larry Burrows. #lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotography #coldwar #guerrafredda #vietnamwar #vietnam #war #vietnamwarphotos #vietnamwarhistory #veteran #warhistory #vietnamveteran #Huet #henryhuet #AP #1960s #associatedpress
3 settimane fa
View on Instagram |
7/9
An Najaf, Iraq 31 Marzo 2003 – Foto Jean Marc Bouju.

Un uomo iracheno conforta il figlio di 4 anni in un centro di detenzione per prigionieri di guerra, nel campo base della 101a divisione aviotrasportata dell'esercito americano vicino ad An Najaf. 

Il ragazzo si era terrorizzato quando, secondo gli ordini, suo padre era stato incappucciato e ammanettato. Un soldato americano ha poi tagliato le manette di plastica in modo che l'uomo potesse confortare suo figlio. I cappucci sono stati posti sopra la testa dei detenuti perché erano più veloci da applicare rispetto alle bende. Non si sa cosa sia successo all'uomo o al ragazzo.

La foto di Jean Marc Bouju, fotografo dell’Associated Press al seguito (Embedded) dell’esercito americano, che sintetizza la crudeltà ma anche l’umanità che in quella crudeltà resiste, vince il Word Press Photo nel 2004.

#lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotography #war #warhistory #iraq #gulfwar #usa #usarmy #101airborne #prisonerofwar #prisoner #iraqi #guerragolfo #worldpressphoto #worldpressphoto2004 #bouju
lafotografiacomeattopolitico
lafotografiacomeattopolitico
•
Follow
An Najaf, Iraq 31 Marzo 2003 – Foto Jean Marc Bouju. Un uomo iracheno conforta il figlio di 4 anni in un centro di detenzione per prigionieri di guerra, nel campo base della 101a divisione aviotrasportata dell'esercito americano vicino ad An Najaf. Il ragazzo si era terrorizzato quando, secondo gli ordini, suo padre era stato incappucciato e ammanettato. Un soldato americano ha poi tagliato le manette di plastica in modo che l'uomo potesse confortare suo figlio. I cappucci sono stati posti sopra la testa dei detenuti perché erano più veloci da applicare rispetto alle bende. Non si sa cosa sia successo all'uomo o al ragazzo. La foto di Jean Marc Bouju, fotografo dell’Associated Press al seguito (Embedded) dell’esercito americano, che sintetizza la crudeltà ma anche l’umanità che in quella crudeltà resiste, vince il Word Press Photo nel 2004. #lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotography #war #warhistory #iraq #gulfwar #usa #usarmy #101airborne #prisonerofwar #prisoner #iraqi #guerragolfo #worldpressphoto #worldpressphoto2004 #bouju
4 settimane fa
View on Instagram |
8/9
Viale dei cecchini, Sarajevo, Bosnia-Herzegovina luglio 1992 – Foto Tom Stoddart.

Sarajevo ha subito il più lungo assedio della storia bellica moderna. Dall’Aprile 1992 per 4 anni i serbi dalle colline intorno alla città uccidono 12.000 persone e ne feriscono 50.000, l’85 per cento civili.

Per quattro anni donne, uomini e bambini devono cercare di schivare la morte per raggiungere il posto di lavoro, per procurarsi il cibo o semplicemente per giocare. Tom Stoddart, fotografo britannico, realizza quest’immagine che ritrae la disperata vita quotidiana che sembra trasformarsi in un balletto.

#lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotograph #bosnia #bosniaerzgovina #jugoslavia #sarajevo #sarajevosiege #stoddart #tomstoddart #serbia #war #guerra #guerra #bosnianwar
lafotografiacomeattopolitico
lafotografiacomeattopolitico
•
Follow
Viale dei cecchini, Sarajevo, Bosnia-Herzegovina luglio 1992 – Foto Tom Stoddart. Sarajevo ha subito il più lungo assedio della storia bellica moderna. Dall’Aprile 1992 per 4 anni i serbi dalle colline intorno alla città uccidono 12.000 persone e ne feriscono 50.000, l’85 per cento civili. Per quattro anni donne, uomini e bambini devono cercare di schivare la morte per raggiungere il posto di lavoro, per procurarsi il cibo o semplicemente per giocare. Tom Stoddart, fotografo britannico, realizza quest’immagine che ritrae la disperata vita quotidiana che sembra trasformarsi in un balletto. #lafotografiacomeattopolitico #historicphotography #earlyphotography #antiquephoto #oldpic #oldphoto #politics #politica #photography #fotografia #history #storia #archives #oldphotography #oldphotograph #bosnia #bosniaerzgovina #jugoslavia #sarajevo #sarajevosiege #stoddart #tomstoddart #serbia #war #guerra #guerra #bosnianwar
4 settimane fa
View on Instagram |
9/9
Seguici su Instagram
© La fotografia come atto politico 2022
  • Privacy Policy
  • Email
  • Facebook
  • Instagram