-
Torino 1980
Enrico Berlinguer, Torino 26 settembre 1980 – Foto Paola Agosti. Enrico Berlinguer, davanti ai cancelli dello stabilimento Fiat Mirafiori, esprime il pieno appoggio del Partito Comunista ai lavoratori durante lo sciopero iniziato l’11…
-
25 aprile
Milano, Italia 25 aprile 1945 – Foto Keystone. Il 25 aprile festeggiamo la liberazione del nostro paese dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazista. Si è scelta questa data perché in quel giorno del…
-
Robert Kennedy
Roma, 7 giugno 1968 – Foto SeM. I giornali esposti in un edicola di Roma annunciano la morte di Robert Kennedy a seguito dell’attentato di due giorni prima. Altri post su Robert Kennedy…
-
Bambini soldato
Jesolo, Venezia, Italia 5 maggio 1944 – Foto Ottavio Berard/Istituto Luce. Un bambino inquadrato nel reparto paracadutisti della X Mas. Il disperato bisogno di soldati fece si che si arruolassero minorenni e financo…
-
Attentato a Maurizio Costanzo
Via Ruggiero Fauro, Roma 14 maggio 1993 – Foto Corriere della Sera. Nei pressi del Teatro Parioli esplode un’utilitaria imbottita con novanta chilogrammi di tritolo. Obiettivo dell’attentato da parte della mafia è Maurizio…
-
Alfabeto Morse
Trieste, Italia anni Cinquanta – Foto Cameraphoto. Cadetti della Venezia Giulia Police Force si esercitano nella radio telegrafia e nell’uso del codice Morse, sotto il comando di un vice-ispettore. Il codice Morse realizzato…
-
Giovanni XXIII 1963
Roma giugno 1963 – Foto Ando Gilardi Roma giugno 1963 – Foto Ando Gilardi I giornali riportano le gravi condizioni di Giovanni XXIII ormai in coma. Dopo l’ultima apparizione pubblica dal balcone del…
-
Churchill
A nord di Firenze, Italia 20 agosto 1944 – Foto A.R. Tanner. Il Primo Ministro inglese Winston Churchill, con il suo immancabile sigaro, osserva un assalto contro posizioni nemiche a nord di Firenze…
-
Benito Mussolini
Benito Mussolini, Berna 19 giugno 1903 – Foto Polizia del Canton Berna. Benito Mussolini arriva a Berna nella primavera del 1902, non aveva nemmeno 20 anni. Considerato un soggetto sospetto era seguito dalla…