-
Bischof a colori
Reichstag, Berlino, Germania 1946 – Foto Werner Bischof (© Werner Bischof Estate / Magnum Photos). Dall’archivio di Warner Bischof, il figlio Marco ha estratto una serie di fantastiche fotografie a colori che il…
-
Elliot Erwitt
Museo del Prado, Madrid, Spagna 1995 – Foto Elliot Erwitt. “Il punto fondamentale è scattare la foto in modo che poi non ci sia bisogno di spiegarla con le parole” Elliot Erwitt
-
Toscana 1949
Toscana, 1949 – Foto Elliot Erwitt. Elliot Erwitt, nato a Parigi nel 1928 da genitori ebrei di origine russa, vive in Italia fino al 1938, poi la famiglia emigra negli Stati Uniti d’America…
-
Cina 1948
Gold Rush, Shanghai, Cina 23 dicembre 1948 – Foto Henri Cartier-Bresson. Alla fine del 1948 LIFE magazine commissiona a Henri Cartier-Bresson un reportage sulla situazione a Pechino prima dell’arrivo delle truppe di Mao.…
-
Guerra in Corea
Kaesong, Corea del Sud 1952 – Foto Werner Bischof. Kaesong, Corea del Sud 1952 – Foto Werner Bischof. Questa volta i protagonisti sono loro, i fotografi di guerra. Werner Bischof, fotografo svizzero, è…
-
Munich 1945
Glyptothek, Munich, 1945 – Foto Herbert List. Una statua romana rimasta in piedi in mezzo alla distruzione dovuta ai bombardamenti di Monaco di Baviera che hanno colpito la Gliptoteca. La collezione di statuaria…
-
Natale 1989
Santa Clauses, Berlino Ovest, Germania 1989 – Foto Bruno Barbey. Foto di gruppo di Babbo Natale davanti al Muro di Berlino nel primo Natale dopo la caduta della divisione della città.
-
Tutu
Desmond Tutu, East Rand, Sud Africa 7 agosto 1985 – Foto Ian Berry. Desmond Tutu, East Rand, Sud Africa 7 agosto 1985 – Foto Ian Berry. L’arcivescovo Desmond Tutu durante il funerale di Elizabeth…
-
Armenia
Lago Sevan, Armenia 1972 – Foto Henri Cartier-Bresson. Dopo essere stato, nel 1954, il primo fotografo occidentale a visitare l’Unione Sovietica dopo la morte di Stalin Cartier-Bresson torna nel 1972. Questa volta gira…