La fotografia come atto politico

Pagina dedicata alla fotografia, alla sua Storia e alle sue storie.

  • Home
  • Argomenti
    • Censura
    • Committenze pubbliche
    • Diritti civili
    • Falsi Storici
    • Farm Security Administration
    • Fotografia aerea
    • Foto segnaletiche
    • Fotoreportage
    • Guerre
      • Conflitto Nordirlandese
      • Guerra Civile Spagnola
      • Guerra del Golfo
      • Guerra del Vietnam
      • Guerra di Corea
      • Guerra fredda
      • Guerra Secessione Americana
      • Risorgimento
      • Rivoluzione Cubana
      • WWI
      • WWII
    • Nucleare
    • Politica
    • Premi
      • Pulitzer
      • World Press Photo
    • Propaganda
    • Ricostruzione
    • Riviste
    • Spazio
    • Storia fotografia
    • Trattati
  • Fotografi
  • Fotografe
  • Tecniche Fotografiche
  • Citazioni
  • Home
  • Argomenti
    • Censura
    • Committenze pubbliche
    • Diritti civili
    • Falsi Storici
    • Farm Security Administration
    • Fotografia aerea
    • Foto segnaletiche
    • Fotoreportage
    • Guerre
      • Conflitto Nordirlandese
      • Guerra Civile Spagnola
      • Guerra del Golfo
      • Guerra del Vietnam
      • Guerra di Corea
      • Guerra fredda
      • Guerra Secessione Americana
      • Risorgimento
      • Rivoluzione Cubana
      • WWI
      • WWII
    • Nucleare
    • Politica
    • Premi
      • Pulitzer
      • World Press Photo
    • Propaganda
    • Ricostruzione
    • Riviste
    • Spazio
    • Storia fotografia
    • Trattati
  • Fotografi
  • Fotografe
  • Tecniche Fotografiche
  • Citazioni
  • Diritti civili,  Fotografi,  Fotoreportage,  Guerre,  WWII

    Manzanar Relocation Center

    / 30 Settembre 2019

    Richard Kobayashi, farmer with cabbages, Manzanar CA, USA 1943 – Foto Ansel Adams. Durante l’autunno del 1943, Ansel Adams fotografa il Manzanar War Relocation Center, che si trova nella contea di Inyo, in…

    Leggi tutto

Pagina dedicata alla fotografia, alla sua Storia e alle sue storie.

Dall’uso politico di governi e opposizioni al fotogiornalismo, dalla propaganda alla censura, dalle antiche tecniche fotografiche ai grandi fotografi e fotografe.

Iscriviti per rimanere informato

Lasciando la tua mail sarai informato della pubblicazione di nuovi post
Loading

Tag

Fascismo Berlino Russia Vaticano WWII Diritti civili Mussolini Mugshot URSS Italia US Navy Regno d'Italia Castro New York USAF Regio esercito Roma Magnum Dopoguerra Germania Paris Gran Bretagna PCI Apollo 11 WWI USA Regno unito Hitler Fidel Castro LIFE CCCP Vietnam Cuba Nazismo Guerra fredda Apollo Inghilterra Olimpiadi Kennedy NASA Sud Vietnam Giappone US Army Egitto Nord Vietnam Nazisti Parigi Nucleare Francia Armata Rossa

Categorie

  • Ambiente (20)
  • Censura (13)
  • Citazioni (16)
  • Committenze pubbliche (8)
  • Conflitto Nordirlandese (2)
  • Diritti civili (35)
  • Falsi Storici (4)
  • Farm Security Administration (5)
  • Foto segnaletiche (21)
  • Fotografe (17)
  • Fotografi (95)
  • Fotografia aerea (17)
  • Fotoreportage (239)
  • Guerra Civile Spagnola (6)
  • Guerra del Golfo (3)
  • Guerra del Vietnam (17)
  • Guerra delle Falklands (1)
  • Guerra di Corea (3)
  • Guerra fredda (71)
  • Guerra Secessione Americana (4)
  • Guerre (90)
  • Nucleare (19)
  • Politica (68)
  • Premi (8)
  • Propaganda (116)
  • Pulitzer (8)
  • Ricostruzione (41)
  • Risorgimento (11)
  • Riviste (47)
  • Rivoluzione Cubana (11)
  • Spazio (18)
  • Storia fotografia (42)
  • Tecniche Fotografiche (6)
  • Trattati (8)
  • World Press Photo (8)
  • WWI (22)
  • WWII (121)

Instagram

…
© La fotografia come atto politico 2023
  • Privacy Policy
  • Email
  • Facebook
  • Instagram