-
Giza
Giza, Egitto 1940 – Foto Margaret Bourke-White. Truppe Indiane (11° brigata di fanteria) e soldati scozzesi dei Cameron Highlanders (2° battaglione) marciano nei pressi delle Piramidi di Giza. Le truppe che provengono da…
-
Statua del Vittoriano
Vittorio Emanuele II, Vittoriano, Roma 1911 – Foto Anonimo. È un Vittorio Emanuele II a cavallo scintillante quello che ci appare in questa immagine scattata probabilmente subito dopo l’inaugurazione dell’11 giugno 1911. La…
-
Sicilia 1943
Sicilia, Italia 10 luglio 1943 – Foto Bob Landry. Un soldato americano di guardia al corpo di un compagno caduto durante lo sbarco in Sicilia delle truppe Alleate. Fotografie di questo tipo venivano…
-
Governo Mussolini
Quirinale, Roma 30 ottobre 1922 – Foto Central Press. Dopo la marcia su Roma delle milizie fasciste, il Re Vittorio Emanuele III chiama Mussolini per formare il nuovo governo dopo le dimissioni di…
-
Marcia su Roma
Ponte Salario, Roma 28-30 ottobre 1922 – Foto Archivio LUCE. Il 28 ottobre circa 16.000 fascisti marciano verso Roma per convincere con la forza il Re d’incaricare Benito Mussolini per la formazione di…
-
Cartolina per il Duce
Cartolina per il Duce, Italia 1940 – Foto Anonimo. Durante il ventennio vengono editate più di 3000 tipi di cartoline raffiguranti il Duce o comunque riconducibili alla sua figura. La maggior parte di…
-
Briganti
Giuseppe Nicola Summa detto Ninco-Nanco, Frusci, Potenza, Italia – 13 marzo 1864 – Foto Anonimo. Le fotografie di lotta al brigantaggio negli anni Sessanta e Settanta sono il primo esempio di un uso…
-
Venezia 1945
Piazza San Marco, Venezia 30 aprile 1945 – Foto Anonimo. L’VIII armata inglese sbarca in piazza San Marco in una ormai libera Venezia. La città era stata abbandonata dai tedeschi tra il 28…
-
Ponte Vecchio
Ponte Vecchio, Firenze 1944 – Foto Bayer-Bundesarchiv. Militari tedeschi piantano chiodi anticarro nel selciato di Ponte Vecchio a Firenze verso via de’ Guicciardini. Mentre gli altri ponti cittadini vennero fatti saltare in aria…