-
Crisi dei missili cubani
John Fitgerald Kennedy, Washington, USA 22 ottobre 1962 – Foto Pictorial Press. La crisi dei missili di Cuba è la conseguenza del dislocamento dei missili Jupiter in Italia e Turchia e della paura…
-
Alfabeto Morse
Trieste, Italia anni Cinquanta – Foto Cameraphoto. Cadetti della Venezia Giulia Police Force si esercitano nella radio telegrafia e nell’uso del codice Morse, sotto il comando di un vice-ispettore. Il codice Morse realizzato…
-
Pubblicità
Pubblicità Lockheed, Popular Aviation Magazine gennaio 1940. All’entrata degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale l’aviazione si trova con pochi aerei e deve in fretta rifornire i reparti al fronte. Molte case aeronautiche…
-
Nagasaki
Ombra nucleare, Nagasaki, Giappone 1945 – Foto Eiichi Matsumoto. Un’ombra è tutto quello che resta di un uomo dopo l’esplosione atomica di Nagasaki. Il 9 agosto 1945 la seconda bomba atomica è lanciata…
-
Empire State Building crash
Empire State Building, New York City, USA 28 luglio 1945 – Foto Granger. Il 28 luglio 1945 un bombardiere Mitchell B-25 si perde nella nebbia e colpisce l’Empire State Building tra il 73°…
-
Hiroshima 11 a.m.
Hiroshima, Giappone 6 agosto 1945 – Foto Yoshito Matsushige. Hiroshima 11 a.m. Tre ore dopo lo scoppio della prima bomba atomica, alcuni sopravvissuti cercano di lenire con dell’olio il dolore delle scottature. Le…
-
Dresda
Veduta verso sud dalla Rathausturm, Dresda, Germania settembre 1945 – Foto Richard Peter. È la foto simbolo del terrore dei bombardamenti e della distruzione di Dresda, dei suoi abitanti e del suo patrimonio…
-
Atomic Annie
Atomic Annie, Nevada Test Site, USA, 25 maggio 1953 – Foto 1352° reparto fotografico USAF. Tra le tante prove effettuate dagli USA in ambito nucleare una delle più particolari è sicuramente quella di…
-
Wasp
Pilota dello U.S. Women’s Air Force Service, 1943 – Foto Peter Stackpole. La Women Airforce Service Pilots, il cui acronimo WASP significa vespa in inglese è un’organizzazione formata da donne pilota civili che…