In questa stampa all’albumina di Notre-Dame a Parigi del 1847 possiamo vedere lo stato dei lavori di restauro guidati da Eugène Viollet-le-Duc sulla facciata Sud verso la Senna.
La sacrestia in primo piano è in ricostruzione e sostituirà quella precedente barocca distrutta nei moti del 1830/31. Inoltre, è iniziato il restauro stilistico dei contrafforti e degli archi rampanti a cui saranno aggiunti i pinnacoli ove mancanti. Successivamente, il rosone del transetto verrà ruotato di cinque gradi per assumere l’aspetto cruciforme ‘perfetto’. Soprattutto manca ancora la frise, il fregio metallico sul colmo del tetto, e la flèche, la guglia di 45 metri costruita dopo il 1860 al posto di quella demolita nel secolo precedente.
Nelle altre due immagini la situazione al 1859 e al 1890.
Belle ed interessanti queste immagini di vari anni del secolo 1800! Dimostrano che anche nel passato la chiesa ha avuto molti danni in seguito a moti rivoluzionari,ma sempre e’ stata restaurata ed abbellita,come sarà questa volta ! L’ importanza della fotografia e’ evidente !
Un commento
Marina
Belle ed interessanti queste immagini di vari anni del secolo 1800! Dimostrano che anche nel passato la chiesa ha avuto molti danni in seguito a moti rivoluzionari,ma sempre e’ stata restaurata ed abbellita,come sarà questa volta ! L’ importanza della fotografia e’ evidente !