Guerre,  WWII

Il prigioniero

Un prigioniero in uniforme tedesca, forse Yang Kyounjong, Omaha Beach, Francia Giugno 1944 – Foto National Archives.

La storia di Yang Kyoungjong è tra le più curiose della Seconda Guerra Mondiale. È considerato l’unica persona ad aver combattuto per tre eserciti diversi.

Yang, nato in Corea nel 1920, è arruolato con la forza nell’Esercito imperiale giapponese per combattere l’Unione Sovietica nel 1938 e inviato in Manciuria. L’anno dopo è catturato dall’Armata Rossa e mandato in un Gulag. Nel 1942, data la penuria di soldati, è spinto a combattere contro i nazisti al pari di migliaia di prigionieri e inviato sul fronte orientale.

Nel 1943 è catturato di nuovo, stavolta dalla Wehrmacht nell’est dell’Ucraina durante la terza battaglia di Char’kov. Inserito nei cosiddetti ‘battaglioni orientali’ è dislocato nella Francia occupata vicino Omaha Beach. Nel 1944, dopo il D-Day è infine catturato dai paracadutisti dell’Esercito americano che all’inizio lo scambiano per un soldato giapponese in uniforme tedesca. Viene mandato prima in un campo di prigionia in Inghilterra e poi negli Stati Uniti.

Rilasciato nel 1947, riesce a prendere la cittadinanza americana e vive in Illinois dove muore nel 1992.

Non c’è la certezza che Yang sia l’uomo della foto, visto che anche altri asiatici furono catturati sulle spiagge francesi.

Condividi su:

Un commento

  • Marina

    Una bella storia ! Che non conoscevo e penso pochi conoscano !! Che brutta la guerra !!comunque se l’ e’ cavata il soldato coreano,dopo tanto soffrire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *