Il 6 agosto 1945 viene sganciata la prima bomba atomica in un azione di bombardamento su una città. Lo scoppio sulla città giapponese di Hiroshima provoca la morte immediata di 70.000/80.000 persone e la distruzione del 90% dell’abitato.
L’aereo per questa missione è un Boeing B-29 Superfortress rinominato ‘Enola Gay’ che nella fotografia si appresta a caricare la prima bomba atomica. Parte dalla base di Tinian nelle Isole Marianne Settentrionali e sgancia la bomba, chiamata ‘Little Boy’, alle 8.14 sopra la città. Un minuto dopo avviene lo scoppio a 580m dal suolo con una potenza di 16 chilotoni.
Un commento
Marina
Che cosa terribile ! Disumana ,una cattiveria prima e unica nella storia !da non credere.un’intera città rasa al suolo migliaia di vittime innocenti! Mai più si deve verificare un evento simile.le radiazioni hanno avuto effetto devastante per anni