Il 9 agosto 1945 è lanciata su Nagasaki la seconda bomba atomica adoperata in un bombardamento. L’ordigno di 21 chilotoni uccide immediatamente circa 40.000 persone.
L’obiettivo iniziale era la città di Kokura, ma per le fitte nubi che coprono questa città, il B-29 si sposta sull’obiettivo secondario. Anche qui la presenza di nubi fa mancare l’obiettivo designato. La bomba scoppia alle 11.02 a 470 m di altezza ma a 4 km dal centro. La conformazione collinare della città ne risparmia la maggior parte.
Cinque giorni dopo il Giappone si arrende incondizionatamente e la Seconda Guerra Mondiale finisce.
Un commento
Marina
Spaventoso !! Da non credere.solo due giorni dopo altra morte e distruzione! Che disastro! Il Giappone si arrende : I nemici hanno ottenuto l’ effetto desiderato…ma a che prezzo. Mai più guerre ! Invece ….