Dopo la vittoria della repubblica al referendum del 2-3 giugno e la proclamazione del risultato da parte della Corte di Cassazione il 10, il Consiglio dei Ministri decide che le funzioni di Capo dello Stato passano al Presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi, il 13 giugno. Umberto II, divenuto re il 9 maggio precedente lascia il Quirinale, per 75 anni casa dei Savoia, e parte da Ciampino con destinazione Portogallo dove vivrà in esilio.
Un commento
Marina
Foto storica : il Re lascia la reggia del Quirinale. Quando era principe ereditario tutte le italiane erano innamorate di lui : bello alto aristocratico! Ligio all’ etichetta di corte, segui’ il padre fuggendo daRoma, in realtà voleva restare a Roma per resistere ai tedeschi come capo della Resistenza e dello Stato. Bella la foto della famiglia reale, a Regina era molto brava