La fiamma olimpica in Campidoglio, Roma, Italia 24 agosto 1960 – Foto Jack Garofalo.
XVII Giochi Olimpici – Roma 1960
Il fuoco di Olimpia arriva a Roma la sera del 24 agosto alle 21. Viene acceso il tripode sulla piazza del Campidoglio e per tutta la notte e il giorno dopo il fuoco domina la piazza. Alle 16.58 del 25 agosto ripartono i tedofori verso lo stadio Olimpico e dopo circa mezz’ora alle 17.34 il 1199° tedoforo Giancarlo Peris, scelto perché vincitore dei giochi studenteschi di corsa campestre, percorre gli ultimi 350 metri e la scalinata accendendo il braciere durante la cerimonia d’inaugurazione dei XVII Giochi Olimpici.
La fiamma olimpica in Campidoglio, Roma, Italia 24 agosto 1960 – Foto George Silk.
La fiamma olimpica in Campidoglio, Roma, Italia 24 agosto 1960 – Foto Mark Kauffman.
La fiamma olimpica in Campidoglio, Roma, Italia 24 agosto 1960 – Foto RDB.
Che emozione! Il fuoco di Olimpia a Roma! Dopo secoli l’ antichità unita Grecia e Roma le potenze del mondo antico insieme!!! Ora aspettiamo il fuoco a Belluno come nel 1956 ricordo che è passato per la città, spero di rivederlo ancora nel2026!!!
Un commento
Marina
Che emozione! Il fuoco di Olimpia a Roma! Dopo secoli l’ antichità unita Grecia e Roma le potenze del mondo antico insieme!!! Ora aspettiamo il fuoco a Belluno come nel 1956 ricordo che è passato per la città, spero di rivederlo ancora nel2026!!!