Il 2 novembre 2020 la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) festeggia venti anni d’attività. L’ISS ruota intorno alla terra a 400 km di altezza e a una velocità di 27.500 km all’ora e compie una rotazione completa della terra in 90 minuti.
Paolo Nespoli, astronauta e fotografo, nei suoi viaggi spaziali, dalla prima missione nello spazio nel 2007, alle successive nel 2010-2011 e nel 2017 ha totalizzato 313 giorni in orbita. Durante queste missioni ha documentato la stazione spaziale e la vita che si svolge nei vari moduli che la compongono.
Il progetto, in collaborazione con il fotografo americano Roland Miller che ha documentato a terra i centri Nasa e l’addestramento degli astronauti, è ora in mostra a Roma presso la Galleria del Cembalo. La mostra intitolata Interior Space – A Visual Exploration of the International Space Station è visitabile dal 30 ottobre al 28 novembre.
Un commento
Marina
Non si può credere a questi “miracoli” della scienza : cose impensabili solo pochi decenni fa! L’ ingegno dell’ uomo fa “anche” paura : dove arriveremo?