Colosseo, 1970 circa – Foto Istituto Archeologico Germanico.
Molte fotografie del secondo dopoguerra ci mostrano le piazze delle maggiori città italiane trasformate in parcheggi per le autovetture che spesso lambiscono fino a coprire i monumenti che quelle piazze ospitano.
La prima strada pedonale in Europa è la Lijnbaan a Rotterdam, inaugurata nel 1953. In Italia, la prima pedonalizzazione avviene a Roma nell’area del Colosseo il 30 dicembre 1980, esattamente 42 anni fa per volontà dell’allora sindaco Luigi Petroselli.
Alla pedonalizzazione dell’area tra il Colosseo, l’Arco di Costantino e i Fori, seguono l’anno successivo quelle di Piazza Navona e Piazza di Spagna.
I Fori Imperiali invasi dalle auto! Non si può vedere una foto così! Oggi poi sarebbero anche dentro il Colosseo! I centri storici pedonalizzati sono una grande conquista! Ma gli automobilisti non sono certo contenti….
Un commento
Marina
I Fori Imperiali invasi dalle auto! Non si può vedere una foto così! Oggi poi sarebbero anche dentro il Colosseo! I centri storici pedonalizzati sono una grande conquista! Ma gli automobilisti non sono certo contenti….