Nella fotografia di Mario Nunes Vais vediamo la fiera compostezza di un ufficiale pluridecorato, veterano della Seconda Guerra d’Indipendenza.
Nunes Vais è un colto uomo di Firenze che non fa commercio della sua attività ma la vede sempre come un hobby. Realizza in quarant’anni più di sessantamila fotografie. Diviene il fotografo preferito di D’Annunzio e dei pittori futuristi, ma ritrae anche Benedetto Croce, Eugenio Montale, Thomas Mann, Giacomo Puccini ed altri.
Di famiglia ebraica livornese trasferita a Firenze muore prima della promulgazione delle leggi razziali antiebraiche che colpiranno molti ebrei fiorentini tra cui la figlia che sopravvive alla guerra e dona nel 1973 l’intero archivio allo Stato Italiano (ICCD).
Che bella foto! Un veterano anziano orgoglioso con i baffi detti “favoriti”! Quante medaglie. Per fortuna la figlia è sopravvissuta agli orrori e ha potuto donare l’ archivio fotografico del padre.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy
Un commento
Marina
Che bella foto! Un veterano anziano orgoglioso con i baffi detti “favoriti”! Quante medaglie. Per fortuna la figlia è sopravvissuta agli orrori e ha potuto donare l’ archivio fotografico del padre.