• Ambiente,  Ricostruzione

    Isola Pedonale

    Colosseo, 1970 circa – Foto Istituto Archeologico Germanico. Molte fotografie del secondo dopoguerra ci mostrano le piazze delle maggiori città italiane trasformate in parcheggi per le autovetture che spesso lambiscono fino a coprire…

  • Ambiente

    Bruxellizazione

    Casa del Popolo, Bruxelles, Belgio 1900 circa – Foto C.G.Roder. Di questo edificio di Victor Horta ci rimane la memoria attraverso la Fotografia, strumento da subito usato per catalogare e testimoniare monumenti ed…

  • Ambiente,  Fotoreportage,  Guerre

    Bamiyan

    Bamiyan, Afghanistan giugno 2003 – Foto Seamus Murphy. Un Hazara, vittima della guerra, cammina vicino alla parete rocciosa che un tempo ospitava i Buddha di Bamiyan. Gli Hazara, musulmani sciiti, sotto la tirannia…

  • Ambiente,  Fotoreportage,  Guerre

    Austerity

    Piazza Duomo, Milano, Italia 2 dicembre 1973 – Foto Giorgio Lotti. Un uomo in bicicletta trascina una ragazza e due uomini sui pattini durante la prima domenica ecologica dovuta alla crisi petrolifera del…

  • Ambiente,  Fotografi,  Guerre,  WWII

    Sherpa

    Yangtze, Cina 1946 – Foto Dmitri Kassel. Degli sherpa rimorchiano una giunca sul fiume Yangtze in Cina. Il Fiume Azzurro è il terzo fiume per lunghezza al mondo ed anche oggi uno dei…

  • Ambiente,  Fotografi

    Funicolare

    Stazione inferiore della Funicolare del Vesuvio, 1880 – Foto Giorgio Sommer. La funicolare del Vesuvio, progettata e costruita a partire dal 1874 e completata nel 1880, fu distrutta dall’eruzione del 1906. Fu ricostruita…

  • Ambiente,  WWI

    Ypres

    Soldati della fanteria australiana, Ypres, Belgio 27 settembre 1917 – Foto Frank Hurley. Alle 17.30 del 22 aprile 1915 i tedeschi rilasciarono a Gravenstafel, nei pressi di Ypres in Belgio, da 5.730 bombole,…