Inaugurazione del Canale di Suez, Egitto 17 novembre 1869 – Foto Anonimo.
Ancora una volta è grazie alla Fotografia se abbiamo una testimonianza di una giornata storica per la navigazione mondiale. L’inaugurazione di un’opera che ancora oggi è vitale per il commercio mondiale: il canale di Suez.
Il canale, scavato in 10 anni tra il 1859 e il 1869 da una società francese diretta da Ferdinand de Lesseps su progetto di Luigi Negrelli, collega il Mar Mediterraneo e il Mar Rosso evitando la circumnavigazione dell’Africa.
All’inaugurazione Il 17 novembre 1869 l’Aigle, il panfilo reale francese con a bordo Ferdinand de Lesseps e l’imperatrice Eugenia, apre il corteo di panfili di imperatori (Francesco Giuseppe), principi reali (di Prussia, Olanda e Russia), del chedivè Ismāʿīl, di nobili e ambasciatori.
Naturalmente fu strategico durante i conflitti mondiali ma anche nella crisi del 1956 che segui alla sua nazionalizzazione da parte dell’Egitto e durante le guerre del 1967 e del 1972 con Israele in cui rimase chiuso fino al 1975.
Il raddoppio del 2015 permette il transito di 97 navi al giorno.
Opera di ingegneria fondamentale per il commercio e la navigazione, avveniristica per quel tempo ( gli aerei non erano ancora stati inventati!). Re ed imperatori europei all’ inaugurazione! La foto ricorda quel giorno straordinario!
Un commento
Marina
Opera di ingegneria fondamentale per il commercio e la navigazione, avveniristica per quel tempo ( gli aerei non erano ancora stati inventati!). Re ed imperatori europei all’ inaugurazione! La foto ricorda quel giorno straordinario!