La fotografia scattata dalla ricognizione inglese si riferisce ai bombardamenti effettuati il 28 e 30 novembre e l’8, 9 e 11 dicembre ed è utilizzata a corredo del rapporto interpretativo K.1448 del 20 dicembre 1942.
A destra si riconosce la Stazione di Porta Nuova, a sinistra Piazza Castello.
Torino durante la Seconda Guerra Mondiale è la città italiana che ha subito il maggior numero di incursioni. La prima nella notte tra l’11 e il 12 giugno 1940, l’ultima il 5 aprile 1945. La peggiore, quella del 13 luglio 1943, provoca 792 vittime.
Un commento
Marina
Spaventosa la guerra che viene dal cielo. Distruzione morte sofferenze. Molto bella la foto di Torino si vede chiaramente Piazza Castello. La stazione bersaglio militare